Trading sui futures: guida per principianti

I futures sono strumenti finanziari derivati che consentono di speculare sul prezzo futuro di un’attivitร  sottostante.

Si tratta, in pratica, di contratti derivati che permettono di speculare sul prezzo futuro di asset come materie prime, valute, indici azionari e persino criptovalute come il Bitcoin. Questo tipo di strumento finanziario offre la possibilitร  di trarre vantaggio dai movimenti dei prezzi, sia al rialzo che al ribasso, con un uso intensivo della leva finanziaria, il che lo rende molto attraente per i trader esperti.

Scopriamo in questa guida cos’รจ il trading di futures, come funziona, le strategie piรน utilizzate e i broker per iniziare.

Per negoziare sulle azioni in Borsa รจ possibile utilizzare ad esempio piattaforme regolamentata come eToro (clicca qui aprire un conto demo).

Si tratta di una piattaforma con licenza che permette di negoziare sulle principali azioni dei listini con funzionalitร  innovative come il Copy trading. Eโ€™ infatti possibile, grazie a questa funzione, copiare automaticamente le posizioni degli altri investitori. E per aprire un conto reale sono sufficienti 100 โ‚ฌ oltre ad un conto demo gratuito ed illimitato nel tempo.

Per iscriverti su eToro vai qui.

51% dei trader retail perde soldi facendo trading con questo broker CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro

Come funziona il trading di futures

Trading Futures

Caratteristiche dei futures

I futures sono contratti derivati standardizzati che danno il diritto e l’obbligo di comprare o vendere un determinato sottostante (indice azionario, materia prima, titolo di stato, valuta ecc.) a una data futura prestabilita e a un prezzo definito al momento della stipula del contratto.

Sono strumenti finanziari scambiati solo ed esclusivamente su mercati regolamentati, come l’Eurex o il Chicago Mercantile Exchange. La standardizzazione dei contratti riguarda vari elementi come il sottostante, la quantitร , la qualitร , il mese di scadenza.

I futures piรน diffusi sono su indici azionari, materie prime e titoli obbligazionari. Ad esempio, comprando un future sull’indice Eurostoxx 50 ci si impegna ad acquistare l’indice ad un certo prezzo fra 3 mesi; allo stesso modo vendendo un future sul petrolio ci si impegna a vendere petrolio fra 6 mesi ad un prezzo oggi fissato.

A differenza delle opzioni, i futures comportano un obbligo e non un diritto. Inoltre non รจ previsto un decadimento del valore nel tempo. Il prezzo varia continuamente in base a domanda e offerta.

Strategie di trading

Le principali strategie per fare trading di futures sono:

  • Speculazione: si punta a guadagnare comprando o vendendo i futures sfruttando la previsione di un rialzo o ribasso dei prezzi. Ad esempio si puรฒ vendere allo scoperto se si prevede un calo del sottostante.
  • Copertura: chi ha posizioni lunghe su un asset puรฒ tutelarsi dal rischio di ribassi acquistando futures. Ad esempio un’azienda che deve comprare materie prime tra 6 mesi puรฒ bloccare il prezzo attuale acquistando futures.
  • Arbitraggio: sfruttando futures con differenti date di scadenza si possono cogliere opportunitร  di arbitrato a rischio limitato. Ad esempio vendendo un future a lungo termine e comprandone uno a breve.

I futures si prestano a diverse tipologie di analisi tecnica, dall’individuazione di trend e pattern grafici all’utilizzo di oscillatori e medie mobili per individuare punti di ingresso e di uscita.

Piattaforme e ordini

Per fare trading di futures รจ necessario aprire un conto presso un broker abilitato e utilizzare piattaforme professionali che permettano l’inserimento di ordini avanzati.

I broker mettono a disposizione piattaforme desktop e mobile che includono grafici avanzati, strumenti di analisi tecnica, funzionalitร  di backtesting e simulazione.

รˆ possibile inserire vari tipi di ordini: limite, stop loss, take profit, trailing stop per automatizzare le strategie. Gli ordini condizionati consentono di impostare operazioni che scattano al raggiungimento di determinate condizioni di prezzo.

Prima di fare trading live รจ consigliabile esercitarsi sfruttando i conti demo messi a disposizione dai broker, cosรฌ da prendere confidenza con le piattaforme e testare le strategie operative.

Costi e commissioni

I principali costi del trading di futures sono:

  • Commissioni di negoziazione, applicate dal broker su ogni operazione di apertura e chiusura posizione. Possono essere flat o differenziate in base al sottostante.
  • Spread bid-ask, ovvero la differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita del future quotato. Lo spread rappresenta il guadagno del market maker.
  • Costi di rollover, da sostenere per posticipare la scadenza del future prima del settlement.
  • Richieste di margine, depositi necessari per aprire e mantenere aperte le posizioni futures in base alla volatilitร .
  • Costi di financing, interessi passivi applicati sulle posizioni short portate overnight. Compensano il costo di prendere a prestito l’asset sottostante.

I broker piรน competitivi propongono futures a commissioni ridotte, spread e margini contenuti per attirare i trader piรน attivi.

โ“Cosa significaNegoziare su strumenti derivati ovvero contratti per comprare/vendere un asset (es. oro, indici) a un prezzo e data futura prestabiliti.
โš™๏ธ StrumentiVendita allo scoperto / Leva finanziaria
๐Ÿ“• Cosa studiareBasi dei mercati finanziari / Analisi tecnica
๐Ÿ’ฐ Investimento inizialeDa 20$ fino ai 250$ a seconda del broker
๐Ÿฅ‡Migliori piattaforme regolamentateScalable Capital
๐Ÿฅ‡Migliori broker per investire sui FuturesInteractive Brokers / IG Markets

Fondamenti del Trading Futures

I futures sono contratti standardizzati che obbligano le parti ad acquistare o vendere un certo asset ad una determinata scadenza futura, ad un prezzo stabilito al momento della creazione del contratto stesso.

Futures: long e short

Il meccanismo รจ il seguente: si decide oggi il prezzo di acquisto o vendita di un titolo fra 1 mese, ad esempio. Alla scadenza, chi ha aperto una posizione lunga su quel futuro รจ obbligato ad acquistare l’asset al prezzo prefissato, mentre chi ha aperto una posizione corta รจ obbligato a vendere l’asset al prezzo stabilito in precedenza.

I futures vengono scambiati su mercati regolamentati, con un clearing house che fa da controparte ed elimina il rischio di inadempimento tra le parti. Possono essere regolati sia in contanti che con consegna fisica del sottostante.

Il prezzo dei futures varia continuamente in base a domanda e offerta. Piรน ci si avvicina alla scadenza, piรน il prezzo tende a convergere con il valore spot dell’asset sottostante.

Differenze tra futures e altri derivati

I futures si differenziano da opzioni e CFD per alcune caratteristiche chiave:

  • Obbligo vs diritto: i futures comportano un obbligo di comprare o vendere, le opzioni conferiscono un diritto.
  • Decadimento temporale: il valore dei futures non decade nel tempo, al contrario delle opzioni.
  • Controparte: i futures sono garantiti da una clearing house, i CFD espongono al rischio controparte del broker.
  • Settlement: i futures possono prevedere la consegna fisica dell’asset sottostante, i CFD sono regolati sempre per differenziale monetario.
  • Standardizzazione: i futures hanno caratteristiche standard, i CFD sono over the counter e personalizzabili.
  • Mercato: i futures sono negoziati solo in borsa, i CFD anche OTC.

Margini e leva finanziaria

Per aprire una posizione in futures รจ necessario depositare un margine, una piccola percentuale del valore totale del contratto che serve come garanzia.

Ad esempio, per un future da 100.000โ‚ฌ si potrebbe dover depositare un margine del 5%, quindi 5.000โ‚ฌ. In questo modo si ottiene un effetto leva di 1:20 (100.000/5.000).

Il margine versato non รจ perso, ma serve per assorbire eventuali perdite giornaliere. Se il margine si esaurisce, scattano margin call per ripristinarlo. La leva amplifica i guadagni ma anche le perdite.

Per questo รจ importante impostare correttamente stop loss e take profit, non superare una leva finanziaria adeguata al proprio profilo di rischio e monitorare costantemente le posizioni aperte.

Mercati Futures Principali

I mercati futures rappresentano un segmento fondamentale del trading finanziario globale, caratterizzato da elevata liquiditร  e standardizzazione dei contratti.

Questi strumenti finanziari consentono di operare su diverse asset class, dai tradizionali indici azionari alle piรน recenti innovazioni nel campo delle criptovalute

Ecco i principali strumenti che abbiamo a disposizione.

Futures sulle Borse Europee

Nel contesto europeo, i principali contratti futures si concentrano su indici come l’Eurostoxx 50, il DAX30 e il FTSE MIB. Questi strumenti ti permettono di operare sui maggiori mercati del vecchio continente con un’elevata efficienza operativa.

Il contratto futures sull’Eurostoxx 50 rappresenta il benchmark per l’esposizione all’azionario europeo, con un moltiplicatore standard e margini definiti dalle principali clearing house.

Per operare sui futures europei, devi considerare:

  • I lotti minimi di negoziazione, generalmente standardizzati
  • Gli orari di contrattazione, che seguono le sessioni delle borse di riferimento
  • I costi di rollover tra scadenze successive
  • La liquiditร  dei diversi contratti, che puรฒ variare significativamente

Il futures sul DAX40, ad esempio,si distingue per l’elevata liquiditร  e la precisione nella replica dell’indice tedesco, mentre il futures sul FTSE MIB rappresenta lo strumento principale per l’esposizione al mercato italiano.

Questi contratti sono particolarmente utilizzati per strategie di hedging e trading direzionale.

Futures sugli Indici Americani

Negli Stati Uniti, la negoziazione di futures รจ concentrata principalmente sul Chicago Mercantile Exchange, con una vasta offerta su indici, materie prime e tassi di interesse.

I futures piรน scambiati sono quelli sugli indici azionari SP500, Nasdaq 100, Dow Jones e Russell 2000. Si tratta di contratti con scadenze trimestrali che coprono l’intera giornata di contrattazioni, dalle 9:30 alle 16:00 eastern time.

Altri futures rilevanti sono quelli sul petrolio, l’oro, l’argento, il mais, il grano e i Treasury Bond. Il CME offre anche micro-futures con taglio ridotto per retail trader.

I futures americani consentono di speculare sull’andamento di Wall Street e di altri mercati chiave con effetto leva, operando comodamente dagli orari europei grazie alla sessione after hours.

Bitcoin ETP e Cripto-futures

Per speculare sul prezzo del Bitcoin sono disponibili ETP negoziati in borsa e futures sulle principali criptovalute.

Gli ETP hanno un funzionamento simile ad un ETF, replicando passivamente il prezzo del Bitcoin attraverso un paniere collaterale. Non utilizzano pertanto la leva finanziaria.

I futures su Bitcoin ed Ethereum invece comportano tutti i vantaggi e rischi tipici di questi strumenti, come la leva finanziaria che puรฒ amplificare sia profitti che perdite rispetto al sottostante.

Eโ€™ possibile trovare futures sulle criptovalute ad esempio su Exchange come ByBitche consentono di negoziare anche su altri strumenti come i perpetual.

Per negoziare sui principali futures su ByBit, clicca qui.

Guida pratica per fare trading di futures

Scegli il broker per i futures

Per iniziare a fare trading di futures รจ necessario aprire un conto presso un broker autorizzato e scegliere una piattaforma adeguata alle proprie esigenze.

I migliori broker su cui fare trading di futures sono quelli regolamentati che offrono spread contenuti, ampia scelta di sottostanti, piattaforme professionali e assistenza in italiano.

Prima di aprire un conto reale รจ consigliabile testare la piattaforma con un conto demo, verificando l’usabilitร  dell’interfaccia, la completezza delle funzionalitร  e la qualitร  dell’esecuzione ordini.

Una volta scelto il broker, รจ importante confrontare i costi sui diversi mercati futures e leggere attentamente il contratto per comprendere termini e condizioni applicate.

Eccone alcune molto valide:

BROKER
CARATTERISTICHEVANTAGGIRECENSIONE
Funzioni demo
Social tradingRecensioneISCRIVITI
Formazione avanzataCopy TradingRecensioneISCRIVITI
Spread bassiPiattaforma professionaleRecensioneISCRIVITI
Deposito minimoServizio CFDRecensioneISCRIVITI
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se puรฒ permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Conti Zero spreadCommissioni basseRecensioneISCRIVITI
CFDs sono strumenti finanziari complessi e comportano un alto rischio di perdita di denaro rapidamente a causa della leva. Tra il 67-82% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Prima di fare trading cerca di capire come funzionano i CFD ed i rischi che comportano.

Analizza i grafici e usa gli indicatori

Per operare in modo efficace รจ indispensabile sviluppare una strategia operativa basata sull’analisi tecnica, utilizzando indicatori e oscillatori per identificare punti di ingresso e di uscita vantaggiosi.

I futures si prestano all’utilizzo delle medie mobili, dell’indice RSI, dei volumi e di strumenti di misurazione del trend come Parabolic SAR e ADX.

L’analisi grafica per individuare pattern e livelli di supporto e resistenza รจ altrettanto importante. Attraverso backtest e forward test รจ possibile ottimizzare le strategie prima di passare al trading live.

Imposta ordini e stop loss

Per limitare le perdite ed automatizzare l’operativitร , รจ fondamentale impostare gli ordini in modo corretto, inserendo stop loss e take profit su ogni posizione aperta.

Gli stop loss vanno posizionati secondo un rapporto rischio/rendimento coerente con la strategia adottata, ad esempio 1:2 o 1:3. Il take profit puรฒ essere messo su target tecnici o percentuali di guadagno desiderate.

Utili anche trailing stop dinamici che seguono l’andamento del prezzo e ordini condizionati che si attivano al raggiungimento di determinate condizioni, senza monitoraggio costante.

Monitora e chiudi le posizioni

Il trader deve monitorare costantemente l’andamento dei futures sottostanti alle posizioni aperte, per poter intervenire prontamente in caso di inversione dei prezzi.

La gestione del trade include lo spostamento degli stop se il prezzo si muove a favore, la chiusura manuale della posizione se vengono raggiunti target o il reversal รจ confermato, e la valutazione attenta di roll-over o chiusura in prossimitร  delle scadenze.

Un approccio disciplinato รจ fondamentale per consolidare le strategie redditizie, migliorare l’operativitร  ed evitare che le perdite diventino ingenti.

L’uso dei futures richiede costante attenzione.

Principali piattaforme per fare trading sui futures

Per fare trading di futures in modo professionale รจ indispensabile utilizzare piattaforme complete e performanti, che includano strumenti di analisi avanzata e funzionalitร  per l’automazione delle strategie.

Tra le migliori piattaforme citiamo MetaTrader 4 e 5, diffuse tra i broker FX e CFD ma utilizzabili anche per i futures. Offrono grafici personalizzabili, centinaia di indicatori ed Expert Advisor per il trading algoritmico.

Andiamo ad analizzare le principali.

AvaTrade

AvaTrade รจ un broker adatto per iniziare a fare trading di futures attraverso i CFD grazie alla regolamentazione, piattaforme intuitive, e un’offerta formativa di alto livello.

CFD
AvaTrade Valutazione

Deposito minimo
100โ‚ฌ

AvaTrade

Mercati: Italia, Europa, USA, Asia

Regolamentato

Social trading

Segnali di trading

Con AvaTrade รจ possibile fare trading su oltre 200 futures su indici, materie prime, criptovalute e forex. Gli spread partono da 0 punti su alcuni indici principali.

La piattaforma AvaTradeGO permette di accedere a grafici interattivi, strumenti di analisi tecnica e funzioni di trading automatico. Disponibili app mobile per iOS e Android.

I costi di trading sono ridotti. Account disponibili in euro e dollari USA. Presenti conti demo illimitati per esercitarsi senza rischi. Margini contenuti giร  dallo 0,5%.

Regolato in diversi Paesi europei, AvaTrade investe molto in formazione teorica e pratica. Supporto in italiano e ricca sezione FAQ per trader alle prime armi.

Clicca qui per iscriverti su AvaTrade
79%dei trader retail perde soldi facendo trading con questo broker CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro

Interactive Brokers

Interactive Brokers รจ uno dei migliori broker per fare trading di futures grazie alla vasta offerta di mercati, piattaforme professionali e costi contenuti.

Con IB รจ possibile accedere a centinaia di futures su indici, materie prime, valute e titoli di stato negoziati sulle principali borse mondiali come CME, Eurex, ICE.

La piattaforma Trader Workstation include funzionalitร  avanzate per il trading automatico, screening e routing degli ordini. Disponibili API native e compatibilitร  con Python.

I costi sui futures sono estremamente ridotti, a partire da 0,85$ per contratto. Lo spread รจ inferiore alla media di mercato. I margini partono dal 3% per molti indici.

Il servizio clienti multilingue, la regolamentazione europea e i fondi protetti sono garanzia di sicurezza anche per trader esperti e movimenti di capitale elevati.

Interactive Brokers รจ la soluzione ideale per investitori istituzionali e professionisti che desiderano accedere a tutti i principali mercati dei futures in modo efficiente e a costo ridotto.

Clicca qui per iscriverti e creare un conto su Interactive Brokers

IG Markets

IG Markets รจ un broker leader in Europa per il trading di futures attraverso i CFD, con piattaforme intuitive, spread contenuti e assistenza in italiano.

Con IG รจ possibile speculare facilmente su oltre 80 futures collegati ai principali indici mondiali, materie prime e titoli di stato. Gli spread partono da 0,6 punti.

Le piattaforme web e mobile sono perfette per analisi tecnica, con strumenti avanzati integrati. Disponibili anche MetaTrader 4 e ProRealTime. Ottima liquiditร  garantita dalla dimensione del broker.

I costi di trading sono ridotti e non ci sono commissioni addizionali. Previsti mini-futures per posizionamenti con capitale limitato. Margini a partire dallo 0,5% per alcuni indici.

Con sede nel Regno Unito e regolato FCA, IG garantisce sicurezza dei fondi. Supporto in italiano via telefono, email e chat. Ideale per trader retail alle prime armi.

Clicca qui per iscriverti su IG Markets

FP Markets

FP Markets รจ un broker con sede in Australia che offre l’accesso a centinaia di futures su indici, forex, materie prime e criptovalute attraverso i CFD.

La piattaforma MetaTrader 4 consente di analizzare il mercato in profonditร  e automatizzare le strategie di trading grazie agli Expert Advisor. Possibilitร  di utilizzare EA sviluppati da trader esperti.

Gli spread sui futures sono estremamente contenuti, a partire da 0 punti su alcuni indici principali. Non sono previste commissioni separate. Disponibili 10 piattaforme di trading.

FP Markets รจ regolamentato in Australia e vanta oltre 15 anni di esperienza nel trading online. Si distingue per velocitร  di esecuzione, assistenza professionale e webinar formativi.

Con FP Markets il trader puรฒ accedere alla liquiditร  dei mercati dei futures globali pagando solo lo spread. Ideale per strategie di breve e medio termine.

Clicca qui per iscriverti su FP Markets
71.2% dei trader retail perde soldi facendo trading con questo broker CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro

Trading Futures: le domande piรน frequenti ( FAQ)

Cos’รจ il trading di futures?

Il trading di futures consiste nel comprare e vendere contratti futures, accordi per acquistare o vendere un asset a una data futura e prezzo prefissato.

Quali sono i principali vantaggi del trading di futures?

I principali vantaggi sono: effetto leva, accesso alla liquiditร , possibilitร  di short selling, diversificazione tra asset.

Quali sono gli svantaggi del trading di futures?

Gli svantaggi sono: rischio elevato per effetto leva, possibili richiami di margine, complessitร  nella gestione delle scadenze.

Posso fare trading sui futures delle criptovalute?

Sรฌ, esistono futures su criptovalute come Bitcoin ed Ethereum. Offrono opportunitร  di speculazione, ma comportano rischi elevati a causa della loro volatilitร .

Conclusioni

Il trading futures richiede una preparazione approfondita e una solida comprensione dei meccanismi di mercato.

In questa guida ti ho fatto vedere come funzionano in parole semplici e quali sono i broker che puoi usare se ti interessa questo tipi di trading. Naturalmente valuta se ti conviene usare questi strumenti e se hai lโ€™esperienza necessaria per utilizzarli, sono comunque prodotti molto rischiosi.

L’accesso a questi strumenti, sebbene piรน agevole rispetto al passato, continua a richiedere un approccio professionale e disciplinato.

Qui sotto ti segnaliamo alcuni dei migliori broker per iniziare a fare trading.

Per iniziare a fare trading online in modo efficace, รจ importante acquisire esperienza con un buon conto demo. Qui di seguito vi presentiamo i link ufficiali delle migliori piattaforme di trading che offrono conti demo gratuiti e illimitati:

Tutte le piattaforme sono dotate di licenza e regolarmente autorizzate.