Si parla tanto di trading Bitcoin, soprattutto da quando la principale criptovaluta ha iniziato a registrare livelli di prezzi molto alti. Vale a dire da fine 2017, quando sfiorò i 20mila dollari.
Poi un calo e una stabilizzazione intorno agli 8mila dollari per poi riesplodere verso agosto 2020, quando il prezzo ha iniziato un incredibile rally stabilendosi oltre i 60mila dollari (a parte qualche caduta vistosa momentanea).
Molti quindi, si chiedono come fare trading bitcoin e approfittare di questi sbalzi valoriali.
Di seguito ti proponiamo una guida completa al trading Bitcoin, proprio per aiutarti a capirne di più e a non cadere in facili tentazioni che sanno di truffa.
La soluzione migliore per operare sulle criptovalute rimane quella dei CFD. Ricordiamo che le migliori piattaforme di trading consentono il trading con i CFD sul prezzo. Ad esempio eToro (trovi qui il sito ufficiale) permette di negoziare sulle migliori critptovalute in circolazione,sfruttando il copy trading.
Per saperne di più su questa piattaforma vi consigliamo di visitare il sito ufficiale qui.
Indice
- 1 Cos’è il Trading Bitcoin
- 2 Trading Bitcoin: riepilogo
- 3 Migliori broker per il trading di Bitcoin
- 4 Cos’è Bitcoin e come funziona
- 5 Blockchain cos’è
- 6 Come funziona il Trading Bitcoin: le caratteristiche
- 7 Comprare e accumulare BTC
- 8 Vendita allo scoperto
- 9 Dove fare trading Bitcoin
- 10 Trading Bitcoin con i CFD o Acquisto
- 11 Exchange per acquistare Bitcoin
- 12 Grafico andamento Bitcoin in tempo reale
- 13 Conviene fare trading in Bitcoin?
- 14 Trading Bitcoin automatico: truffa o funziona?
- 15 Previsioni Bitcoin 2022-2025
- 16 Trading su Bitcoin: le domande frequenti
- 17 Conclusioni
Cos’è il Trading Bitcoin
Per trading Bitcoin si intende quella attività svolta online tramite piattaforme chiamate broker, che si offrono come intermediari tra te e il mercato con una serie di servizi. Più in avanti ti enunceremo anche quelli che riteniamo migliori.
Colui che svolge il trading bitcoin e il trading online in generale viene definito trader ed investe i propri soldi puntando sulla previsione dei movimenti dei prezzi.
Certo, per quanto riguarda le criptovalute tali previsioni non sono assolutamente facili da fare perché si tratta di un asset altamente volatile. Termine con cui si indica il cambiamento repentino e profondo del prezzo in poco tempo.
Il trading online si può svolgere in due modalità principali:
- tramite Contract for difference, meglio noti con l’acronimo CFD, mediante i quali è possibile investire long o short sul bitcoin
- tramite acquisto diretto con gli Exchange, piattaforme per scambiare il Bitcoin con altre criptovalute o valute FIAT
approfondiremo entrambi più in avanti. Diciamo che queste sono le modalità principali e quelle più consigliabili. Un’altra che sta prendendo piede, sebbene non sia proprio un’attività di trading è lo staking di criptovalute. Ovvero acquistare una criptovaluta e trattenerla facendo accrescere il prezzo.
In questo modo, l’organizzazione dietro la criptovaluta confida in un suo aumento di prezzo, altrimenti scardinato dalla speculazione.
Ci sono poi altre attività come rispondere a sondaggi o compiere determinante azioni online (anche giocare ad un videogame online, per esempio). Ma richiedono tempo e molta dedizione, perché i guadagni nel breve sono bassi.
Trading Bitcoin: riepilogo
👍 Cosa significa | Fare trading di Bitcoin significa negoziare sul prezzo tramite contract for difference o acquisto diretto tramite Exchange. |
✅ Caratteristiche | Proof of Work / Decentralizzazione / Anonimato / Trasparenza |
💰Token | BTC |
🥇Migliore piattaforma per fare trading di Bitcoin | eToro |
🥇Miglior exchange per Bitcoin | Binance |
Migliori broker per il trading di Bitcoin
Di seguito vi segnaliamo le migliori piattaforme di trading per fare trading su Bitcoin:
CARATTERISTICHE | VANTAGGI | RECENSIONE | ||
---|---|---|---|---|
Broker ideale per principianti | Social e copy trading | Recensione | ISCRIVITI | |
Formazione avanzata | Segnali di trading | Recensione | ISCRIVITI | |
Spread bassi | Piattaforma professionale | Recensione | ISCRIVITI | |
Deposito minimo | Servizio CFD | Recensione | ISCRIVITI | |
CFDs sono strumenti finanziari complessi e comportano un alto rischio di perdita di denaro rapidamente a causa della leva. Tra il 67-78% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Prima di fare trading cerca di capire come funzionano i CFD ed i rischi che comportano. |
Cos’è Bitcoin e come funziona
Bitcoin – spesso descritto come una criptovaluta, una valuta virtuale o una valuta digitale – è un tipo di denaro completamente virtuale.
È come una versione online del denaro contante. Puoi usarlo per acquistare prodotti e servizi, ma non molti negozi accettano ancora Bitcoin e alcuni paesi lo hanno bandito del tutto. Tuttavia, alcune aziende stanno iniziando ad acquistare la sua crescente influenza.
Nell’ottobre dello scorso anno, ad esempio, il servizio di pagamento online PayPal ha annunciato che avrebbe consentito ai suoi clienti di acquistare e vendere Bitcoin.
Ogni Bitcoin è fondamentalmente un file informatico che viene archiviato in un’app “portafoglio digitale” su uno smartphone o un computer.
Le persone possono inviare Bitcoin (o parte di uno) al tuo portafoglio digitale e puoi inviare Bitcoin ad altre persone.
Ogni singola transazione è registrata in un elenco pubblico chiamato blockchain.
Ciò consente di tracciare la storia dei Bitcoin per impedire alle persone di spendere monete che non possiedono, fare copie o annullare transazioni.
Ci sono tre modi principali in cui le persone ottengono Bitcoin.
Le persone costruiscono computer speciali per generare Bitcoin, un’attività chiamata mining. Affinché il sistema Bitcoin funzioni, le persone possono effettuare transazioni di processi informatici per tutti.
I computer sono fatti per elaborare somme incredibilmente difficili. Occasionalmente vengono ricompensati con un Bitcoin che il proprietario può conservare.
Le persone installano computer potenti solo per cercare di ottenere Bitcoin. Ma estrarre bitcoin è diventato sempre più difficile e costoso tant’è che sono nate apposite grandi aziende chiamate Mining pool, che si basano nei posti dove la corrente elettrica costa meno.
Blockchain cos’è
Bitcoin è una rete che funziona su un protocollo noto come blockchain. Considerata la vera rivoluzione innescata dal Bitcoin. Un articolo del 2008 firmato da una persona o più persone sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto ha descritto per la prima volta l’uso di una catena di blocchi per verificare le transazioni e generare fiducia in una rete.
Da allora la blockchain si è evoluta in un concetto separato e migliaia di blockchain sono state create utilizzando tecniche crittografiche simili. Gli esempi più noti sono quelli di Ripple o Ethereum.
Ogni blockchain è costituita da una singola catena di blocchi discreti di informazioni, disposti cronologicamente.
La versatilità della blockchain ha attirato l’attenzione di governi e società private per molte tipologie di uso, soprattutto grazie all’invenzione degli smart contract, introdotti per la prima volta da Ethereum e oggi diventati la base per la Finanza Decentralizzata (DeFi).
La blockchain sta accelerando anche l’attuazione dell’Internet of things (IoT).
Un altro nome per una blockchain è “registro distribuito”, che sottolinea la differenza fondamentale tra questa tecnologia e un documento Word ben tenuto.
La blockchain di Bitcoin è distribuita, il che significa che è pubblica. Non esiste un’autorità centrale che tiene sotto controllo tutte le transazioni Bitcoin, quindi i partecipanti stessi lo fanno creando e verificando “blocchi” di dati sulle transazioni.
È possibile visualizzare lo stato dei blocchi e le relative transazioni associate sui siti. Le lunghe stringhe di numeri e lettere sono indirizzi.
Come funziona il Trading Bitcoin: le caratteristiche
Il primo passaggio da fare e che consigliamo vivamente, è quello di informarsi bene su cosa sia il bitcoin e cosa sia il trading online.
Dopodiché è consigliabile iscriversi ad un broker con regolare licenza per operare, tenendo poi in conto altri fattori come i costi che impone e i servizi che offre (ci torneremo più avanti).
Dopodiché possiamo provare il trading bitcoin con un conto demo, fatto di soldi virtuali proprio per non farci incassare perdite reali nei nostri tentativi di formarci. E, quando ci saremo sentiti pronti, iniziare col trading vero e proprio con un primo deposito.
Analizzare i trend
Per praticare il trading bitcoin dobbiamo avere la scaltrezza di analizzare i trend. Cioè capire quali sono i movimenti di prezzo che il Bitcoin ha eseguito in un determinato lasso di tempo. E per farlo, dobbiamo saper leggere bene i grafici, quindi fare analisi tecnica per saper analizzare i trend.
Due sono gli strumenti principali per analizzare i trend:
- indicatori di trading: ci dicono qual è il trend in corso e ci aiutano ad ipotizzare quello futuro
- oscillatori: ci dicono in quale misura stanno avvenendo le variazioni di prezzo
Comprare e accumulare BTC
Questa strategia di trading viene definita cassettista in gergo italiano, mentre in quello inglese si definisce “buy and hold”, ossia compra e conserva. Proprio perché indica il fatto che un investitore decide di comprare bitcoin quando magari il prezzo è più favorevole, per poi attendere un suo rialzo di prezzo consistente in futuro ed ottenere una plusvalenza dalla sua vendita.
Vendita allo scoperto
Per vendita allo scoperto, chiamata in gergo short o strategia shortista, si intende quell’operazione speculativa in cui si scommette sul fatto che il valore del bitcoin scende. Pertanto, l’investitore guadagna dei soldi se il valore dell’azione cala e ne perde se il valore aumenta.
Il vantaggio è evidente, in quanto un investitore può guadagnare anche se il valore di un asset scende. Quindi non deve sperare solo che il suo prezzo aumenti. Ovviamente deve azzeccare la previsione giusta.
Dove fare trading Bitcoin
Vediamo ora quali sono i migliori broker per comprare e vendere Bitcoin.
Trading Bitcoin su eToro
Vediamo quali sono le principali caratteristiche del broker eToro:
- Deposito minimo: 50 euro
- Conto demo: 100mila euro virtuali
- Licenze: CySEC, FCA e ASIC
- Servizi disponibili: Copy trading, Social trading, Copyportfolios, Exchange eToroX
Trading Bitcoin su Capital.com
Ecco invece le caratteristiche di un altro broker che consigliamo vivamente, Capital.com:
- Deposito minimo: 20 euro
- Conto demo: 1.000 euro virtuali
- Licenze: CySEC, FCA e ASIC
- Servizi disponibili: intelligenza artificiale, app Investmate, +70 indicatori ed oscillatori di trading
Trading Bitcoin su AvaTrade
Il broker AvaTrade, infine, propone queste caratteristiche:
- Deposito minimo: 100 euro
- Conto demo: 100mila euro virtuali
- Licenze: CySEC, KNF, ASIC, BVI, FJA, FSCA, ADGM, ISA
- Servizi disponibili: 8 piattaforme, trading automatico, eBook e Video tutorial
Trading Bitcoin con i CFD o Acquisto
Abbiamo accennato a queste due modalità di investimento in Bitcoin prima, rimandando per un approfondimento, che faremo ora.
Il trading CFD con i contract for difference consente di investire sia long che short su un asset. Quindi di puntare al rialzo del prezzo o al ribasso.
Non possederai direttamente bitcoin ma acquisterai un contratto che ne replica il valore, mentre Bitcoin è un asset sottostante.
Ed ancora, potrai sfruttare la Leva finanziaria per poter aumentare il tuo profitto, pur ricordando che si tratta di un’arma a doppio taglio, poiché in caso di previsione errata moltiplicherà le perdite.
Per quanto concerne l’acquisto diretto, come detto può essere svolto tramite Exchange. Così potrai utilizzare la criptovaluta tenendola in un wallet, per esempio per inviare denaro, fare acquisti, comprare altre criptovalute. O speculare sui cambi di prezzo nel tempo.
Diciamo che il trading CFD presenta più vantaggi, soprattutto in rapporto ad un asset molto volatile come le criptovalute. Tuttavia, dipende anche da cosa cerchi nelle criptovalute, come vuoi operare, ecc.
Exchange per acquistare Bitcoin
Per quanto concerne l’acquisto di Bitcoin, anche qui troverai sul web molte piattaforme per farlo. Sebbene si distinguano l’una dall’altra per costi previsti e sicurezza.
CARATTERISTICHE | VANTAGGI | ||
---|---|---|---|
App mobile, Exchange, NFT | VISA, Cashback | ISCRIVITI | |
Exchange leader | Numerosi crypyo asset | ISCRIVITI | |
Criptovalute più capitalizzate | Brand solido | ISCRIVITI |
Noi riteniamo che i migliori Exchange attualmente siano i seguenti e di ciascuno indichiamo un punto di forza:
- Crypto.com: questo Exchange offre su tutti la comodità di utilizzare le criptovalute tramite carte collegate al circuito Visa. Così potrai tramutare le tue criptovalute possedute in denaro reale
- Binance: nel corso del 2021, questo Exchange è diventato il più importante al mondo per volume di capitali mosso. E’ probabilmente anche quello col maggiore numero di criptovalute in elenco
- FTX: questo Exchange si distingue dagli altri per i tanti investimenti ricevuti in questi anni da partners molto importanti. Il che ne ha accresciuto il prestigio. E’ inoltre sponsor della Mercedes-AMG Petronas in Formula Uno
Grafico andamento Bitcoin in tempo reale
Qui sotto potete trovare il grafico in tempo reale della quotazione di Bitcoin:
Conviene fare trading in Bitcoin?
Il Bitcoin è una grande occasione di profitto, ma purtroppo è anche molto pericoloso, proprio perché essendo denaro digitale, in molti ne sottovalutano le reali potenzialità e difficoltà.
Come detto, oltre ad una buona formazione di partenza e ad una oculata scelta del broker o dell’Exchange mediante il quale operare, serve anche capire se si ha il capitale giusto per investire.
Parliamo di un asset molto volatile, che cambia continuamente il proprio prezzo. Quindi serve oculatezza, nervi saldi e lucidità.
Trading Bitcoin automatico: truffa o funziona?
Il trading Bitcoin è un interessante modalità di operare, sfruttando la tecnologia. Anche qui, però, c’è un enorme equivoco di fondo che rischia di far cadere le persone in una truffa.
Infatti, in molti propongono il trading automatico come una modalità di operare miracolosa. Dove l’utente deve solo depositare del denaro iniziale, pigiare un bottone e attendere che il sistema lavori per lui. Rendendolo milionario in poco tempo grazie ad algoritmi automatici.
Invece, il trading automatico, detto anche trading bot, prevede che la macchina aiuti il trader ad analizzare più velocemente il mercato, scovando le migliori opportunità di investimento. Ma sarà sempre il trader ad inserire i parametri, quindi deve essere preparato in materia.
Previsioni Bitcoin 2022-2025
Non è possibile fare previsioni accurate sulla criptovaluta. Fate le vostre ricerche e valutazioni personali. Ecco alcuni dati aggiornati sul titolo.
Rank: 1
Trading su Bitcoin: le domande frequenti
Cos’è il Bitcoin?
Il Bitcoin è una criptovaluta, vale a dire una moneta digitale, che basa il proprio funzionamento sulla Blockchain.
Conviene fare trading Bitcoin?
Potrebbe convenire a patto che ci si formi bene, si utilizzino piattaforme sicure e si abbia a disposizione del denaro da poter perdere.
Quali sono le migliori piattaforme per fare trading Bitcoin?
Ci sono broker come eToro. Mentre gli Exchange consigliabili sono Binance, FTX o Crypto.com.
Conclusioni
Per trading Bitcoin si intende quella attività svolta online tramite piattaforme chiamate broker, che si offrono come intermediari tra te e il mercato con una serie di servizi.
Colui che svolge il trading bitcoin e il trading online in generale viene definito trader ed investe i propri soldi puntando sulla previsione dei movimenti dei prezzi.
Il Bitcoin è una grande occasione di profitto, ma purtroppo è anche molto pericoloso, proprio perché essendo denaro digitale, in molti ne sottovalutano le reali potenzialità e difficoltà.
Come detto, oltre ad una buona formazione di partenza e ad una oculata scelta del broker o dell’Exchange mediante il quale operare, serve anche capire se si ha il capitale giusto per investire.
Le migliori piattaforme per fare trading Bitcoin sono broker che offrono gli strumenti migliori e le commissioni più basse oltre alla possibilità di provare le piattaforme.