Diventare investitori : perchè molti trader falliscono ?

La maggioranza di coloro che vogliono diventare trader online fallisce quasi subito o dopo 1 anno di attività. Vi siete chiesti il perchè ?

La percentuale di coloro che oggi fanno trading online e che poi abbandonano in tempi rapidi è stata stimata attorno all’87% in media. Per fallimento intendiamo il fatto di esaurire il proprio capitale perdendo soldi per operazioni avventate che sono più vicine al gioco d’azzardo che agli investimenti.

Come prevenire questa situazione ? E’ difficile diventare trader di successo ?

Per fare trading in sicurezza è consigliabile utilizzare le piattaforme di trading CFD. Ad esempio si può utilizzare eToro per negoziare su vari asset finanziari grazie a servizi di copy trading e social trading.

Puoi aprire un conto demo su eToro cliccando qui.

Perchè si fallisce?

Molti di noi sono riusciti a sbarcare il lunario, altri invece vivacchiano e non riescono spiccare il volo. Partiamo col dire che il trading on line è sicuramente una attività molto redditizia che può dare enormi soddisfazioni ma solo a certe condizioni.

A capire i concetti teorici, a studiare la terminologia e a iscriversi ed usare una piattaforma di trading sono capaci tutti. Per questo motivi molti aspiranti traders vengono tratti in inganno dalla loro avidità, dal miraggio del guadagno facile. Molti di loro si dicono : “beh basta piazzare qualche ordine qua e là ed il gioco è fatto! In fondo non fanno tutti così e fanno soldi a palate?”.

Questa è una pura illusione che porta moltissimi investitori senza competenze a darsi la zappa sui piedi. Dopo aver perso il proprio capitale è probabile che questi potenziali traders non faranno mai più alcuna operazione sul mercato. Molti di loro grideranno allo scandalo e alla truffa senza rendersi conto che la colpa del fallimento è di loro stessi.

Quali sono gli errori da non commettere ?

Supponiamo che stiate guadagnando subito senza aver pianificato nulla. In questo caso è facile farsi prendere la mano e magari ampliare la portata delle proprie posizioni. Un bel giorno arriva una situazione improvvisa del mercato che porta ad una grossa perdita. L’ansia assale l’investitore che prova a recuperare tutto e subito. Le condizioni del mercato sono però cambiate. Risultato ? Il trader perde tutto il proprio capitale. Quanti di voi si sono rispecchiati in questa condizione ?

Questa è la classica situazione che porta al disastro : l’improvvisazione.

Se si vuole investire online con serietà si deve avere pazienza.

Pensiamo per un attimo alle professioni che fanno fare soldi. Quanti di questi settori fanno fare soldi facili senza sforzo ? Nessuno. Tutti richiedono anni e tempo dedicato all’apprendimento. Dopo questo arriva il ritorno economico. Non pensate dunque che nel trading le cose cambino perchè vi sbagliate di grosso.

Ovviamente tutti percorreremo delle strade diverse. Ci sarà chi riuscirà a farsi una piccola rendita da casa e si accontenterà mantenendo il suo lavoro, chi invece lo farà proprio come mestiere principale dedicandovi tutta la giornata. Il percorso cambia ed i risultati rispecchiano quello che facciamo.

Per diventare un buon trader quindi non bisogna essere frettolosi. Per come sono strutturati i mercati finanziari ci sono tantissime opportunità da cogliere. Vale la pena dunque verificare se le proprie strategie sono corrette anche facendo pratica con le demo. Solo quando si è pronti e sicuri si può passare ad investire qualcosa con poco capitale, aumentandolo progressivamente.

Vediamo allora alcune cose da considerare quando si vuole fare trading con equilibrio:

  • Lo stile : prima di tutto dovete capire che tipo di trader siete. Avete una grande propensione al rishio? Siete conservativi. Pianificate una strategia con un piano di azione ben preciso e seguitelo scrupolosamente senza farvi distrare
  • La gestione del denaro: il termine money management ricorre spesso nelle guide. Cercate di gestire il capitale abbassando i rischi, vedrete che vi risulterà molto comodo in seguito
  • Il controllo delle emozioni: forse lo riterrete banale ma analizzare a mente fredda le cose e con lucidità può far fare il salto di qualità. Bisogna entrare nell’ottica delle cose che le emozioni vanno tenute sotto controllo. Altrimenti diventa un’attività stressante in cui non c’è più divertimento. Quando perdete non cercate di rifarvi subito, niente ansie. Viceversa non cercate di fare più soldi quando andate bene. Ci vuole equilibrio.

Spero di avervi dato degli ottimi consigli e spero che non commetterete questi errori quando investirete, qualunque settore esso sia.

Per iniziare a fare trading online in modo efficace, è importante acquisire esperienza con un buon conto demo. Qui di seguito vi presentiamo i link ufficiali delle migliori piattaforme di trading che offrono conti demo gratuiti e illimitati:

Tutte le piattaforme sono dotate di licenza e regolarmente autorizzate.

Disclaimer: Gli autori e i gestori di comefaretradingonline.com precisano che i contenuti e le analisi relative a valute, azioni e altri strumenti finanziari non devono essere visti come consigli d'investimento. Le opinioni espresse nell'articolo sono personali e soggettive, e devono essere interpretate come tali. I post riflettono le opinioni personali dell'autore e della redazione, e hanno lo scopo di informare, non di incoraggiare il trading o gli investimenti su specifici mercati finanziari o strumenti. Né gli autori né lo staff del sito detengono azioni di società quotate o altri asset finanziari oggetto delle analisi. Lo staff di comefaretradingonline.com non può garantire che i dati siano in tempo reale o che le analisi siano sempre puntuali. Il trading e la speculazione sui mercati finanziari o attraverso strumenti derivati comportano il rischio di perdita di capitale. Di conseguenza, lo staff e gli autori non si assumono alcuna responsabilità per investimenti errati o decisioni basate su qualsiasi tipo di analisi trovata sul sito web. L'utente si assume ogni responsabilità e non considera comefaretradingonline.com e i suoi autori responsabili per eventuali perdite o danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo delle analisi, dalla loro inesattezza, incompletezza o accuratezza. Chiunque intenda investire dovrà informarsi adeguatamente, assumendosi i rischi connessi a eventuali investimenti, e non basarsi esclusivamente sulle analisi tecniche fornite da comefaretradingonline.com, che rimane un sito di natura puramente informativa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here