Un bilancio 2016 molto positivo per il gruppo Telecom Italia, il migliore risultato degli ultimi nove anni. Nessun dividendo per le azioni ordinarie sarà distribuito nei prossimi 3 esercizi.
Telecom Italia Bilancio 2016
Il gruppo Telecom Italia ha chiuso il 2016 con ricavi in aumento del 3,5 per cento a quota 19,03 miliardi di euro rispetto al precedente anno.
Il margine operativo lordo del colosso italiano attivo nel campo delle telecomunicazioni è risultato in aumento del 4,4 per cento a quota 8,02 miliardi di euro.
Per quanto riguarda il solo quarto trimestre dell’anno, l’Ebitda è salito di oltre 750 milioni a quota 2,14 miliardi di euro rispetto all’analogo periodo del 2015, con il fatturato in aumento del 3,5 per cento a quota 5,09 miliardi di euro.
Il board del gruppo sottolinea i migliori risultati dal 2007 per la divisione del mercato domestico, con un margine operativo lordo di 6,7 miliardi di euro nell’esercizio.
Il fatturato derivante dai servizi del comparto mobile è aumentato dell’1,4 per cento a 4,6 miliardi di euro, con la clientela Broadband che ha prodotto un maggior incremento di ricavi del 6,8 per cento (+158 milioni di euro).
In crescita anche il fatturato Wholesale del 2,8 per cento a quota 1,3 miliardi di euro.
Con riferimento a Tim Brasil, il fatturato nel 2016 della controllata è sceso dell’1,7 per cento a quota 4,04 miliardi di real.
Da segnalare il calo anche del debito per il gruppo di 2,2 miliardi di euro a quota 25,1 miliardi di euro.
Telecom TIM: andamento in Borsa
Telecom: nessun dividendo azioni ordinarie
Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Telecom, ha annunciato che sarà lanciato un nuovo marchio per contrastare l’entrata sul mercato dell’operatore francese Iliad.
Per tale motivo le risorse rimarranno all’interno della stessa società e dunque non sarà distribuito alcun dividendo nei prossimi tre anni per le azioni ordinarie. Previsto soltanto per le azioni di risparmio.
Una Telecom Italia in continua evoluzione per competere con una concorrenza che si fa sempre più agguerrita. È della scorse settimana la notizia di una intesa strategica con la Rai, con cui tutti gli abbonati a Tim Vision potranno vedere in anteprima i 20 film di Rai Cinema in programmazione nelle sale cinematografiche nel corso degli ultimi mesi.
Piazza Affari ha accolto positivamente sia i dati che le parole dell’ad Flavio Cattaneo. Al momento a Milano il titolo Telecom segna un rialzo di mezzo punto percentuale a quota 0,83 euro.